La Fondazione Eduard-Job per la termodinamica e la dinamica chimica

Friedrich Herrmann, Georg Job

Concezioni Inadatte all’Insegnamento della Fisica

Concezioni Inadatte all’Insegnamento della Fisica

Anche se questo libro è composto da 64 articoli indipendenti, scritti con leggerezza e talvolta con ironia, tuttavia bisognerebbe prenderlo sul serio. Può anche essere considerato un contributo alla discussione sul documento noto come PISA. Gli autori puntano il dito verso le inesattezze, che nel corso del tempo si sono annidate nel curricolo di fisica, e mostrano che molte delle ben note difficoltà dell’insegnamento sono fatte in casa. Capitano,

  • quando per quelle grandezze fisiche, che si potrebbero facilmente capire con il buon senso quotidiano, vengono invece usate complicate costruzioni ausiliarie
  • quando si usa un linguaggio specializzato che contiene più concetti superflui che concetti utili
  • quando vengono testardamente conservati concetti invecchiati anche se ce ne sono già di più moderni e semplici.

L’intenzione del libro è proprio di mettere in moto qualche cambiamento!

Per ordinarlo: AULIS Verlag Deubner & Co KG, Antwerpener Str. 6-12, 50672 Köln

La serie di articoli „Concezioni Inadatte all’Insegnamento della Fisica“, dalla quale è tratto il libro, appare dal 1994 anche sulla rivista Physik in der Schule, più tardi confluita nella Praxis der Naturwissenschaften - Physik in der Schule. I singoli articoli compaiono ogni due mesi anche sulla Homepage dell’Istituto per la Didattica della Fisica dell’Università di Karlsruhe.

La traduzione in italiano di alcuni articoli della serie "Altlasten der Physik" di F.Herrmann e G.Job è pronta.